Carissim* Soc* della SINS,

è con grande piacere che annunciamo l’apertura del bando per la selezione di nuovi membri del Gruppo Giovani della Società Italiana di Neuroscienze (SINS), un organo strategico che rappresenta le nuove generazioni di neuroscienziati e promuove attivamente le loro attività e il loro coinvolgimento all’interno della nostra Società.

Come previsto documento costitutivo del Gruppo Giovani, i membri in carica che hanno completato il loro secondo mandato lasceranno il posto a nuovi giovani ricercatori che saranno selezionati da un Comitato di Nomina costituito dal presidente eletto SINS, un membro del Consiglio Direttivo, tre membri del Gruppo Giovani SINS e presieduto dal presidente SINS.

Il comitato di nomina, è composto da:
Prof.ssa Monica DiLuca (Presidente SINS, senza diritto di voto)
Prof.ssa Maria Concetta Morrone  (Presidente eletto SINS)
Prof.ssa Carmela Matrone (Consigliere SINS)
Dott. Filippo La Greca (Presidente del Gruppo Giovani SINS)
Dott.ssa Jessica Mingardi (Membro del Gruppo Giovani SINS)
Dott. Marcello Serra (Membro del Gruppo Giovani SINS)

Requisiti per la candidatura

Possono candidarsi tutti i soci SINS in regola con il pagamento della quota associativa che, alla data di inizio del mandato (gennaio 2026), non abbiano ancora compiuto 36 anni.

È inoltre possibile, per tutti i soci SINS (indipendentemente dalla loro età) proporre la candidatura di un socio che rispetti i requisiti sopra indicati.

Ogni candidatura, per essere considerata valida, dovrà essere corredata dei seguenti documenti:

  • una lettera di presentazione
  • il curriculum del candidato, redatto secondo il biosketch template;
  • in caso di autocandidatura, almeno una lettera di sostegno da parte di un neuroscienziato (non necessariamente socio SINS) con riconosciuta esperienza a livello nazionale e/o internazionale..

Le candidature o le proposte di candidatura dovranno essere inviate entro e non oltre le ore 24:00 di venerdì 8 agosto all’indirizzo e-mail: proposte@sins.it

Procedura di selezione

Alla chiusura del bando, il Comitato di Nomina procederà a una prima valutazione delle candidature ricevute. In caso di un numero elevato di domande, sarà selezionato un numero ristretto di candidati (fino a un massimo di 20) che verranno successivamente ricontattati per un colloquio individuale.

I colloqui si svolgeranno tra il 25 agosto e l’8 settembre 2025.

La selezione finale si baserà sulla qualità complessiva dei profili e sull’esito dei colloqui, tenendo conto anche della rappresentatività delle diverse aree delle neuroscienze, della distribuzione geografica e dell’equilibrio di genere.

Proclamazione dei nuovi membri

I risultati della selezione saranno annunciati durante l’Assemblea dei Soci che si svolgerà nel corso del XXI Congresso Nazionale SINS (Pisa, 10–13 settembre 2025).

Vi invitiamo a partecipare numerosi alla selezione, contribuendo così a costruire un Gruppo Giovani dinamico, rappresentativo e capace di incidere con entusiasmo sulle future attività della Società.

Con i più cordiali saluti,

Monica DiLuca
Presidente SINS

Share:

Back to news archive